Quando le gengive sono sane hanno una colorazione rosea e non sono mai rosse, gonfie o doloranti.

 

Se il tessuto gengivale cambia assumendo un colore scuro e diventando dolorante è probabile che sia presente un’infiammazione e che questa si manifesti con perdite di sangue dalle gengive!

Generalmente, l’accumulo di placca è una delle principali cause dell’infiammazione: i batteri che la compongono, infatti, si depositano e stratificano sui denti e negli spazi interdentali e, se non rimossi, possono essere causa di irritazione e dolore.

Di norma le principali patologie connesse al sanguinamento delle gengive sono:

  • Gengivite (infiammazione delle gengive).
  • Parodontite (infiammazione dei tessuti di sostegno dei denti e delle gengive).

Il sanguinamento gengivale può essere indice anche di altre patologie, come ad esempio il diabete, ma possono manifestarsi anche a causa di cambiamenti ormonali (pillola anticoncezionale o gravidanza).

In questi casi consultare il dentista è fondamentale: grazie a una visita potrà identificare la causa del problema e prescrivere il trattamento più adeguato per risolvere il problema!

 

Prenota ora la tua visita, non trascurare un problema che potrebbe mettere in pericolo il tuo sorriso!

Studio Polo: 010 835 3562

Genova – Via Piacenza 124/2